Sulla bacheca della pagina Facebook di Davide Vannoni, un animalaro ha postato un comunicato stampa delirante del Partito Animalista Europeo dove viene accusata Telethon: fondazione che si occupa di raccogliere fondi per la ricerca sulle malattie rare.
Vannoni non perde tempo per inveire sulla ricerca, quella vera fatta i risultati concreti e pubblicazioni, con una grosse dose di becero populismo per guadagnarsi persino i favori degli animalisti estremisti.
Notiamo che Davide Vannoni si rivolge in seconda persona a Mario Bianchi chiamandolo Stefano.
Possibile che non riesca a riconoscere la differenza tra chi ha scritto l’articolo e chi l’ha postato?
Il prof di filosofia considera le iniezioni di cellule staminali negli animali a fini sperimentali come ” inutili sofferenze”, ma non bambini malati, i quali, seguendo il suo discorso, potrebbero essere identificati come “modelli alternativi all’animale” validi e predittivi.
E si scatena subito la polemica.
In risposta a Vannoni intervengono molti razionalisti, riportiamo un estratto della conversazione:
Parlano di “lobbies del farmaco”proprio nella bacheca di chi voleva vendere il brevetto della cura miracolosa ad una multinazionale della cosmetica. Per approfondimenti leggete l’articolo.
Persino il Partito Animalista Europeo interviene:
Vannoni spiega agli “scienziati” la differenza tra metodo scientifico e cura compassionevole…
Intervengono una mamma, la cui figlia è morta a causa di una malattia rara:
E un chirurgo plastico:
C’è chi ne approfitta per fare una lezione veloce su come impiegare Pubmed, database online della letteratura scientifica.
Magari la prossima volta che Davide Vannoni scrive un protocollo per il “Metodo Stamina”, invece che portare frasi copincollate da Wikipedia, presenta qualcosa di più sensato, e magari potrebbe essere utile ad Alfredo Lio, admin dell’Olocausto Animale, Critica Scientifica alla Sperimentazione Animale ed altre pagine facebook contro la ricerca, che pure in questo lungo tread è giunto per sfinire gli interlocutori a suon di papiri chilometrici copincollati delle pubblicazioni elencate dalla LIMAV, come sempre.
Concludiamo con po’ di ironia, una risposta di Vannoni che ci ha fatto molto sorridere.
Qui potete seguire la discussione :
https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=581184481931264&id=361525693960430
[BO]
La mia risposta in latino era d’obbligo, perdonatemi lol.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Tutti gli Articoli di IDdSA | In Difesa della Sperimentazione Animale
Reblogged this on laVoceIdealista.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Chi ci sarà mai dietro Caterina Simonsen? | In Difesa della Sperimentazione Animale