Il 25 gennaio AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul cancro ) promuove la ricerca. In duemila piazze e 330mila reticelle contenenti 2,5 kg di frutti , con un piccolo contributo potrai ricevere 2,5 kg di arance rosse di Sicilia e sostenere la ricerca.
Le arance, ricche di antiossidanti e vitamina C, sono state scelte per promuovere uno stile di vita corretto, infatti tramite una adeguata alimentazione è possibile prevenire il cancro.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Puramente per caso, lo stesso identico giorno, tramite l’acquisto dello stesso identico prodotto ( qui non si capisce come mai siano state scelte proprio le arance) è possibile fare una donazione ad I-Care che si definisce Centro Internazionale per le Alternative nella Ricerca e nella Didattica.
E’ lecito sapere su che ricerche pensano di convogliare le donazioni?
E’ etico sfruttare le iniziative di un’associazione seria come Airc ?
[BO]